+39 347.859.7081 - 06 8339.37.04
mariapmuli@yahoo.it

Rientro dalle vacanze estive, cosa mangiare? – Priorità all’alimentazione bilanciata!

dieta post vacanze

Rientro dalle vacanze estive, cosa mangiare? – Priorità all’alimentazione bilanciata!

Le vacanze estive sono spesso un momento di relax, divertimento e spensieratezza, ma possono anche portare a cambiamenti nella nostra routine alimentare che a lungo andare rischiano di farci perdere la forma fisica per noi ottimale oppure lasciarci affaticati e privi di energie. Molte persone indulgono in cibi ricchi e calorici durante le vacanze e al rientro è importante ripristinare un approccio nutrizionale sano e bilanciato per ritrovare non solo il benessere, ma anche la giusta vitalità per affrontare il ritorno al lavoro e allo stress quotidiano.

mangiare a lavoro

Ecco alcuni consigli per tornare in piena forma, con energia e in buona salute.

Riflessione e Consapevolezza

Il primo passo verso una dieta equilibrata dopo le vacanze è la riflessione: prendersi del tempo per valutare le abitudini alimentari adottate durante le vacanze è cruciale per poter ripartire e apportare i cambiamenti necessari.
“Ho consumato cibi ipercalorici più del solito?”, “Ho trascurato alimenti nutrienti come frutta e verdura?”, “Mi sono concesso qualche extra di troppo?”
Sono queste le domande da porsi per una prima autovalutazione che aiuterà a comprendere meglio le aree in cui apportare i necessari cambiamenti.

Ritorno graduale alla routine

Tornare immediatamente a una dieta rigida (e a maggior ragione se è anche ipocalorica) potrebbe essere difficile da fare, ma soprattutto da mantenere nel lungo periodo. È meglio fare un ritorno graduale alla routine alimentare abituale iniziando con pasti equilibrati che includono una varietà di alimenti nutrienti.
Scegliere frutta e verdura fresca, proteine magre, cereali integrali e grassi sani come quelli contenuti nell’olio d’oliva, negli avocado, nella frutta secca e nel pesce azzurro è il modo migliore per rientrare in un regime alimentare sano ed equilibrato.

Idratazione

L’acqua è essenziale per la nostra salute e il nostro benessere. Durante le vacanze si corre il rischio di trascurare questa abitudine fondamentale. Di fondamentale importanza è quindi reidratarsi adeguatamente al rientro. L’acqua è la chiave per il funzionamento del nostro corpo, per aiutare la digestione, per mantenere la pelle sana ed elastica ed avere il giusto apporto di sali minerali per mantenerci energici. 

Porzioni moderate

Durante le vacanze, tra aperitivi abbondanti e cene in compagnia, spesso si tende a esagerare con le dimensioni delle porzioni. Al rientro, cercare di ritornare a porzioni moderate è importantissimo. Anche se può sembrare non facile da fare si possono adottare piccoli accorgimenti che saranno di grande aiuto: utilizzare piatti più piccoli aiuta a controllare le quantità, ascoltare con più attenzione i segnali di fame e sazietà che il corpo stesso ci manda, consumare a inizio pasto una porzione di verdura e bere spesso e a piccoli sorsi lontano dal pasto per mantenere un buono stato di idratazione.

Snack salutari

Evitare gli snack eccessivamente calorici e ricchi di zuccheri in favore di snack salutari come noci, semi, yogurt greco, frutta fresca o verdure con hummus. Questi alimenti aiuteranno a mantenere stabili i livelli di energia durante il giorno senza arrivare con una fame eccessiva ai pasti principali dove si potrebbe essere tentati di indulgere in porzioni abbondanti.

Evitare gli eccessi di zucchero e alcol

Dopo le vacanze, è comune continuare ad avere voglia di dolci e alcolici ma cercare di limitarne il consumo è un ottimo modo per riprendere le abitudini più salutari adottate durante l’anno. Ridurne gradualmente il consumo e sostituirle con alternative più sane, come frutta fresca o tisane è una buona strategia da applicare.

Pianificazione dei pasti

La pianificazione dei pasti è un aspetto chiave per garantirsi un’alimentazione bilanciata e per variare in modo adeguato i menu settimanali. Preparare i pasti in anticipo, inclusi spuntini, per evitare scelte alimentari poco salutari quando ci coglie la fame improvvisa.

Movimento e attività fisica

L’attività fisica è essenziale per mantenere un peso corporeo sano e promuovere il benessere generale. Al rientro dalle vacanze è importantissimo riprendere gradualmente l’attività fisica sospesa. Soprattutto nei primi giorni si può ricominciare in modo meno impattante con passeggiate leggere per poi aumentare l’intensità degli allenamenti con il tempo.

In conclusione, il ritorno dalle vacanze estive è un momento ideale per ristabilire una dieta equilibrata e prendersi cura della propria salute. Con la riflessione, l’attenzione alle porzioni, una scelta oculata degli alimenti e una graduale reintroduzione dell’attività fisica, si può ritrovare il proprio benessere in poco tempo.
Bisogna ricordare sempre che l’obiettivo è sviluppare abitudini alimentari sane e sostenibili, che possano durare nel tempo e promuovere uno stile di vita sano.

 

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento

Call Now Button