“Come biologa nutrizionista, ho trascorso molti anni studiando la scienza dietro il modo in cui il nostro corpo utilizza i nutrienti che consumiamo. Una buona nutrizione è fondamentale per mantenere un peso sano, prevenire le malattie croniche e sentirci al meglio ogni giorno.
Ho anche avuto l’opportunità di studiare l’impatto potente che i nutrienti giusti possono avere sulla nostra salute e benessere complessivi.
Credo che ognuno abbia il potere di apportare cambiamenti positivi alla propria dieta e migliorare la propria salute.
Che siate alla ricerca della perdita di peso, migliorare i livelli di energia o semplicemente sentirvi meglio in generale, sono qui per aiutarvi nel vostro percorso.”
La dottoressa Maria Pia Muli, si è laureata con lode in Scienze Biologiche presso l’Università degli studi di Pisa nel 1988 ed ha conseguito il titolo di specialista in Scienza dell’Alimentazione presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 2000.
Le prime esperienze lavorative sono state nel settore Ricerca e Sviluppo di primarie aziende del settore agro-alimentare, dove si è occupata della ottimizzazione di processi produttivi e del miglioramento qualitativo di prodotti leader.
Ha poi svolto attività di consulenza per enti pubblici e aziende private, su aspetti riguardanti la sicurezza alimentare nella ristorazione pubblica (Laziodisu, Università “La Sapienza” – cattedra di Scienza dell’alimentazione, Comune di Roma, Cimas Srl) e la messa a punto di menù per le collettività studentesche, dalle scuole materne alle mense universitarie.
E’ stata docente nell’ambito del corso di laurea di primo livello per dietisti dell’università “La Sapienza” di Roma ed è attualmente docente di Scienza dell’Alimentazione nel corso di Perfezionamento post laurea dell’Unituscia.
Considera la corretta alimentazione come il primo passo nella prevenzione delle patologie dell’invechhiamento. A tal proposito si è interessata anche all’utilizzo delle piante medicinali della tradizione mediterranea, come strumenti per il raggiungimento di un pieno stato di salute (diploma di Erboristeria presso l’Università degli studi di Urbino, 1994; diploma triennale conseguito presso la Unituscia in “Fitoterapia e piante officinali”) e della genetica, quale strumento di prevenzione specifico ed individuale (diploma di nutrigenetica conseguito nel 2009).
Lavora da numerosi anni come nutrizionista presso studi privati, dove collabora con specialisti di vari settori della medicina, medici di base, fisioterapisti ed osteopati. E’stata ospite di varie trasmissioni televisive in qualità di esperta di nutrizione ed è coautrice del libro “19 voci per una sana e corretta alimentazione“.
2015 corso di “Fitoterapia e Piante Officinali” Università degli studi della Tuscia di Viterbo
2016 corso di “Fitoterapia Clinica” Università degli studi della Tuscia di Viterbo
2017 corso di “Piante Medicinali e Fitoterapia Applicata” Università degli studi della Tuscia di Viterbo
COMPETENZE SPECIFICHE
Nella propria pratica professionale si avvale di competenze acquisite in ambito di:
- Nutrigenetica, studio del corredo genetico del singolo individuo, per l’individuazione della corretta strategia nutrizionale.
- Erboristeria e fitoterapia, attraverso l’utilizzo di integratori a base di piante officinali nel trattamento dei più comuni disturbi.
- Micronutrizione, attraverso l’utilizzo di micronutrienti ad elevata biodisponibilità, come supporto della strategia nutrizionale individuata per un determinato soggetto.
QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL PROGRAMMA NUTRIZIONALE?
Obiettivo dell’intervento nutrizionale è quello di ripristinare un corretto equilibrio metabolico e un’adeguata forma fisica, attraverso un intervento mirato sugli stili di vita: abitudini alimentari, attività fisica, regolarità dei pasti, composizione dei singoli pasti, regolarità del riposo, adeguatezza delle ore di sonno. Lo specialista fissa insieme al cliente gli obiettivi da raggiungere, che devono essere condivisi, nonché gli strumenti più adatti a raggiungerli e il percorso da seguire.
Il primo incontro è molto importante perché serve allo specialista per conoscere il paziente e a questo per acquisire la consapevolezza su quanto sono corrette o errate le proprie abitudini alimentari e come poter intervenire per apportare cambiamenti adeguati al proprio stile di vita.
Studi a Roma
GARBATELLA
Via Giovanni Maria Percoto 5 – 00154, Roma
Metro B – Garbatella
MONTESACRO
Viale Adriatico 129 – 00141, Roma
Metro B – Conca d’Oro
Apertura a Gennaio 2023!
PIAZZA VITTORIO
Via dello Statuto 44 – 00185, Roma
Metro A – Vittorio Emanuele
Contatti
06.8339.37.04
+39 347.859.7081
mariapmuli@yahooo.it